Assistenza in Gravidanza

La gravidanza è un processo naturale e l’ostetrica è la professionista specializzata nel sostegno di mamma e bambino durante questo percorso. L’ostetrica si prende cura della futura mamma e del bambino non solo da un punto di vista clinico ma anche offrendo sostegno, ascolto e accompagnamento. Proponiamo dunque un’assistenza di base alla gravidanza, dove gli strumenti di vigilanza e sostegno sono di natura clinica - relazionale, dove il sapere è trasversale e l'obiettivo è quello di rendere donna/coppia/bambino il più attivi possibile verso la loro salute, alla guida della propria esperienza di nascita.

Altro

Laboratori Esperienziali in Preparazione al Parto

Il movimento in gravidanza è esplorazione, puoi usare il tuo corpo per rallentare e ascoltare ogni piccola sensazione nuova o già conosciuta che sia non importa, ora puoi condividerla con il tuo bambino. Per lui nulla è conosciuto, tutto è nuovo da esplorare! Nel tuo ventre non si perde nulla, ogni piccolo movimento ogni vibrazione prodotta dalla tua voce, dal tuo battito del cuore è nutrimento per lui e già in pancia impara a conoscerti e riconoscerti!
Fermati ad ascoltare e ascoltarti, rallenta!

Altro

Corsi di Accompagnamento alla nascita

Gli incontri di accompagnamento alla nascita sono l’occasione ideale di vivere in coppia/singolarmente o in gruppo un’esperienza unica e personalizzata.  Avrai la possibilità di ricevere informazioni aggiornate e utili ma anche di partecipare attivamente, condividendo le tue emozioni e i tuoi pensieri. Ciò è di fondamentale importanza per vivere l’esperienza della nascita con consapevolezza, per essere protagonisti e non semplici spettatori. L’esperienza di coppia aiuterà a ritrovare una dimensione di intimità e condivisione.

Altro

Quando il bambino è podalico

La presentazione podalica non è un’indicazione assoluta per fare il taglio cesareo, ma l’intervento viene consigliato nella maggior parte dei casi, a meno che il personale sanitario al quale ci si affida non sia particolarmente esperto nell’assistere un parto podalico per vie naturali.
Una presentazione podalica prima dell’ultimo mese di gravidanza non deve destare alcuna preoccupazione, perché il bambino ha tutto il tempo e lo spazio per girarsi, specie se la mamma ha avuto già altre gravidanze.

Altro