Dalla Pubertà alla Menopause

E' fondamentale per ogni donna prendere coscienza della proprio ciclicità, che fa parte della nostra vita di donne e ci accompagna dall'età della pubertà fino alla menopausa. Prendere coscienza di come il corpo reagisce al ciclo mestruale significa anche comprendere l'effetto che esso ha sulla nostra personalità, sulle nostre energie creative e sulla nostra vita sessuale.

 

 

Altro

Salotto delle Donne

Nei tempi antichi le donne condividevano più di quanto non facciano oggi. Si incontravano per prendersi cura reciprocamente dei bambini, imparare, nutrire, guarire, celebrare e crescere. Esistevano tradizioni come la tenda rossa, che nei secoli, è stata la tenda o la capanna destinata alle donne della tribù o del villaggio durante le mestruazioni o dopo il parto, uno spazio esclusivamente femminile nel quale le donne si riunivano e soprattutto un‘occasione per stare insieme, per raccontarsi, condividere, farsi forza e scambiarsi consigli.

Altro

Riflessologia Plantare

Ogni donna in età fertile manifesta la propria ciclicità attraverso la mestruazione. Questo ritmo nasce  in perfetta armonia con il tempo della natura, anch'esso ciclico. La società in cui viviamo, d'altro canto, ci propone ritmi e tempi lineari ai quali troppo spesso ci adeguiamo senza rendercene conto. Prendere coscienza di come il corpo reagisce alla mestruazione significa anche comprendere l'effetto che essa ha sulla nostra personalità, sulle nostre energie creative e sulla nostra vita sessuale.

Altro